Introduzione L’astrometria si dedica alla misurazione precisa delle posizioni, delle distanze e dei movimenti degli oggetti celesti. Questo campo, che risale ai tempi...
L’astronomia delle particelle unisce l’astronomia e la fisica delle particelle per esplorare i misteri più profondi dell’universo. Questa branca della scienza studia le...
L’astronomia ultravioletta è una delle branche più affascinanti e meno conosciute dell’astronomia, che ci permette di esplorare l’universo in modi che vanno oltre...
Gli astronauti della missione Polaris Dawn, dopo aver attraversato orbite molto elevate e attraversato forti radiazioni, si preparano ad aprire il portello del...
La NASA ha annunciato l’ambiziosa missione Europa Clipper, volta a esplorare Europa, uno dei satelliti più intriganti di Giove. L’obiettivo è studiare la...
Introduzione all’astronomia extragalattica L’astronomia extragalattica è come un viaggio straordinario oltre i confini della nostra galassia, la Via Lattea, dove ogni scoperta è...
Introduzione all’astronomia millimetrica e submillimetrica L’astronomia millimetrica e submillimetrica si occupa dello studio dell’universo attraverso la radiazione elettromagnetica con lunghezze d’onda comprese tra...
Uno strano rumore è stato avvertito sulla navicella Starliner di Boeing che ha rinviato il rientro dell'equipaggio a febbraio 2025. La Nasa ha...
Il 4 settembre 2024, un evento astronomico affascinante sarà visibile nei cieli sopra l’area orientale delle Filippine. Un piccolo asteroide, denominato CAQTDL2, con...