astronomia
Dal 29 settembre al 25 novembre 2024, la Terra sarà accompagnata da un piccolo asteroide, denominato 2024 PT5, che verrà temporaneamente catturato dal...
La storia della formazione di Andromeda Sebbene alcuni studi abbiamo suggerito che Andromeda si formò attraverso la fusione costante con altre galassie più...
Introduzione L’astrometria si dedica alla misurazione precisa delle posizioni, delle distanze e dei movimenti degli oggetti celesti. Questo campo, che risale ai tempi...
L’astronomia delle particelle unisce l’astronomia e la fisica delle particelle per esplorare i misteri più profondi dell’universo. Questa branca della scienza studia le...
L’astronomia ultravioletta è una delle branche più affascinanti e meno conosciute dell’astronomia, che ci permette di esplorare l’universo in modi che vanno oltre...
Le nuove misurazioni suggeriscono che la nostra Via Lattea e la vicina Andromeda siano già in fase di sovrapposizione. Questo rivela interazioni molto...
Gli astronauti della missione Polaris Dawn, dopo aver attraversato orbite molto elevate e attraversato forti radiazioni, si preparano ad aprire il portello del...
Avrete sicuramente già sentito parlare degli Herschel se siete grandi appassionati di astronomia, ma se non è così non preoccupatevi: in questo articolo...